27 aprile 2023 0 290

Come Conquistare Velocemente la Prima Posizione su Google con un Nuovo Sito in Sole 3 Settimane

Non tutti lo sanno ma esiste un ottimo metodo per posizionarsi velocemente in cima alle ricerche di Google. In questo articolo ti mostreremo esattamente come Ricky Kesler e Anna Silver di Income School sono riusciti a posizionare un articolo di un sito abbastanza nuovo al primo posto su Google in tre settimane.

Invece di girarci intorno, cominciamo subito dicendo che il metodo consiste nel riuscire a ottenere i rich snippet di Google.

Puntare sullo snippet di Google può aiutarti a scalare le classifiche di ricerca molto velocemente. Molti SEO cercano di puntare a query di ricerca o a termini specifici, ma non sempre riescono a rispondere esattamente alle domande degli utenti con le due o tre frasi che hanno a disposizione.

Cosa Sono gli Snippet di Google

Gli snippet di Google sono quelle brevi righe di testo che compaiono in cima ai risultati di ricerca per dare una risposta immediata all’utente. Il contenuto che compare dentro un Featured Snippet viene preso automaticamente dalla pagina del sito che Google ha indicizzato [Fonte: banklinko.com].

Google usa questi rich snippet ogni volta che cerca di dare una risposta esatta e veloce alla domanda dell’utente e migliorare la qualità del risultato di ricerca. Molti blogger si preoccupano perché pensano che dando subito una risposta corretta e breve, Google potrebbe mostrarle nei risultati di ricerca e nessuno visiterebbe il sito, visto che ha già trovato una risposta.

Niente di più falso! O meglio, è vero se stai cercando su Google qualcosa del tipo "Che tempo fa a Milano?". In questo caso, la risposta si trova direttamente nella pagina di ricerca, ma non tutti i siti su internet offrono questo tipo di risposte.

Come blogger non ti resta che scrivere quel tipo di contenuto che in un paio di frasi risponde alle richieste della ricerca. Tutto quello che devi fare è dare subito un’ottima risposta ma anche lasciare intendere che c’è molto di più da approfondire sul tema. In modo da invogliare la lettura.

Testare il Metodo

Quindi Ricky, Anna e il team di Income School volevano sfruttare questo metodo per migliorare il posizionamento del loro nuovo sito, cookforfolks.com. In quel periodo il sito aveva circa sei mesi. Hanno scritto un nuovo articolo per il sito, l’hanno pubblicato e in tre settimane è riuscito ad aggiudicarsi uno snippet di qualità.

Con un sito che ha appena sei mesi, di solito servono da sei a otto mesi prima che i contenuti inizino a posizionarsi in alto nelle ricerche. Questa volta, però, dopo aver centrato l’obiettivo dello snippet di Google, sono bastate tre settimane per aggiudicarsi la prima posizione nei risultati di ricerca di Google.

Risultati

Il primo articolo che il team di Income school ha creato per cookforfolks.com usando il metodo di puntare agli snippet di Google era incentrato sulla keyword "fagioli stufati".

L’articolo si è posizionato bene per le ricerche legate alla quantità di fagioli stufati per porzione. Rick ha commentato:

"Ecco il bello: abbiamo conquistato lo snippet e questo ci ha portato subito in cima alla classifica. Poi, dato che le persone hanno cliccato sull'articolo e l’hanno letto, Google ha dato valore positivo a questi segnali. Credo che sia una cosa davvero interessante scrivere contenuti di qualità e sfruttare lo slancio dello snippet per posizionarsi tra i primi risultati di ricerca. Malgrado quel contenuto fosse ancora nuovo di zecca è rimasto proprio lì in cima."

Anna ha spiegato:

"Come ha spiegato prima Ricky, di solito i blogger credono che se ottieni un buon snippet finirai col perdere traffico dato che le persone si limiteranno a leggere le risposte su Google. Ma da utente, ogni volta che faccio una ricerca clicco di solito sui primi articoli. Specie se sto cercando qualcosa di davvero specifico e magari quello snippet non è sufficiente per rispondere alla mia domanda, o non lo è il primo articolo che si posiziona nei risultati di ricerca. Perciò, anche se il tuo articolo è secondo o terzo, hai lo stesso buone possibilità di ottenere abbastanza traffico."


Strategia di Ottimizzazione dell Snippet

La squadra di Income School applica questa strategia per ottimizzare i propri articoli e fare in modo che siano visualizzati e si posizionino sugli snippet di Google:

Step 1:

Scrivi contenuti di alta qualità che meritino di posizionarsi ai primi posti delle ricerche, come faresti in condizioni normali. Creare contenuti di alta qualità non è qualcosa che puoi permetterti di ignorare, la parte più importante è assicurarti di offrire le migliori risposte per puntare a posizionarti negli snippet.

Step 2:

Quindi, scrivi nei tuoi contenuti delle risposte che siano pertinenti al contenuto che stai sviluppando. Ti basta fare questo, ancora e ancora in diversi articoli, e alcuni dei tuoi contenuti inizieranno a posizionarsi negli snippet di Google.

Ricky ha spiegato:

"Anche se perdiamo il posizionamento nello snippet, non ha grossa importanza. Ci comunque permesso di raggiungere le principali posizioni nelle ricerche di Google molto più velocemente di quanto avremmo potuto fare altrimenti. Ma una volta in cima, perdere lo snippet non significa perdere il posizionamento. Spesso rimaniamo proprio lì, vicino alla prima posizione."


Esempi di Snippet che il Team di Income School Ha Ottenuto

Ecco alcuni esempi di snippet che la squadra di Income School ha conquistato finora e che stanno portando ottimi risultati.

1. Come Mantenere Calda all’Esterno la Cioccolata

Questo snippet si è posizionato proprio in cima ai risultati di Google. Riporta l’immagine dell’articolo, cosa positiva perché cattura l'attenzione. Inoltre, raccoglie alcuni dati del testo e mostra esattamente cosa si può fare per mantenere calda la cioccolata. Mostra alcuni dettagli che invogliano il lettore a leggere di più e a cliccare sul link al sito.


2. Quanti Litri di Zuppa Mi Servono

Questo articolo spiega come fare quando bisogna preparare la zuppa, piatto tipico in USA, per molti commensali. Google l’ha intercettato e ha semplicemente evidenziato alcune parole per mostrare le più importanti ai lettori. Questo articolo ha conquistato lo snippet perché il team di Income School è riuscito a scrivere un buon pezzo, conciso ed efficace che risponde alla domanda.


3. Quante Porzioni di Filetto alla Wellington a Persona


4. Quante Mashed Potatoes Servono per 30 Persone

5. Che Sapore Ha l’Olio d’Oliva nei Dolci


6. Quanti Biscotti Servono per Persona


Come Essere Certi che i Contenuti Verranno Catturati negli Snippet di Google

Il team di Income School consiglia di scrivere una risposta in un paragrafo di 2 o 3 frasi in cui la domanda viene evidenziata in grassetto. In questo modo, la riposta non salta solo all’occhio del lettore, ma viene anche identificata da Google grazie al tag <strong> che la riconosce come rilevante all’interno del contenuto.

Si tratta di un metodo efficace ma non è l’unico perché l’algoritmo di Google è stato aggiornato e dà peso anche ad altri parametri. Adesso il motore di ricerca è in grado di identificare con maggiore precisione le informazioni utili da riportare nello snippet e quindi ti consigliamo di implementare queste strategie:
 

  • Assicurati di dare una risposta semplice scrivendo semplici paragrafi in grado di rispondere alla domanda principale

Devi scrivere paragrafi di due o tre frasi che rispondano subito al tema principale che tratti nel tuo articolo. Devi rendere queste frasi molto semplici da leggere e devi fare in modo di offrire dei consigli davvero utili al lettore.

 

  • Accertati che le tabelle nei tuoi articoli rispondano a delle vere ricerche su Google

Quando usi le tabelle, assicurati che il loro contenuto sia facile da trovare su Google. Ad esempio, questa tabella descrive la quantità di fagioli cotti necessari per diversi gruppi di persone o singoli commensali. Sotto è importante aggiungere una descrizione che spieghi: "Questa tabella mostra quante lattine di fagioli cotti sono necessarie per vari gruppi di persone". Quindi descrive il contenuto della tabella in maniera specifica.

 

  • Numera le liste di elementi

Quando realizzi dei post con delle liste, assicurati che i sottotitoli siano numerati in maniera chiara. Non ti resta che creare dei sottotitoli per ogni argomento e non limitarti a fare un semplice elenco numerato trascurando le informazioni chiave. Usa invece delle liste numerate con dei sottotitoli in evidenza. Se ti assicuri di organizzare bene il contenuto lungo tutto l’articolo, Google è in grado di individuare le informazioni e organizzarle quindi di mostrarle sinteticamente all’interno dello snippet.

Ricky ha spiegato:

“Abbiamo scoperto che l’algoritmo di Google da tempo è in grado di prendere i sottotitoli e trasformarli automaticamente in una lista. Quindi, quello che vogliamo fare è semplificare questa operazione del motore di ricerca. Se scriviamo un articolo del genere how-to, “come fare per”, strutturato in sette passaggi, avremo bisogno di scrivere Fase 1, e quindi descrivere nel sottotitolo in cosa consiste questo step, quindi, proseguendo è necessario arricchire il contenuto con tutte le informazioni utili.  

Il sottotitolo successivo è la Fase 2, e così via. In questo modo diventerà ovvio per Google comprendere il contenuto dell’articolo e quindi capiterà spesso che il motore di ricerca lo consideri come una lista, da sintetizzare e mostrare nello snippet. Si tratta di un metodo molto efficace di conquistare la vetrina dello snippet. Significa anche che la lista che hai scritto è molto comprensibile anche per il lettore.”


Elementi Chiave

Ecco cosa si intende per elementi chiave. Quando organizzi il contenuto dell’articolo per rispondere a degli obiettivi precisi, devi assicurarti che il contenuto sia utile e facile da comprendere, dal lettore e dall’algoritmo allo stesso tempo. Non puoi creare dei contenuti ottimizzati solo per l’algoritmo e penalizzare il lettore. Ecco perché devi posizionare in cima un bel paragrafo in grassetto che risponda alla domanda e numerare i paragrafi con gli step da compiere. Farai contenti sia il lettore sia l'algoritmo del motore di ricerca.

L’algoritmo deve identificare il più rapidamente possibile se quel contenuto ha degli elementi che possono diventare uno snippet. Questo metodo sarà sufficiente per posizionare l’articolo in cima ai risultati di ricerca di Google in poco tempo. Non ti resta che organizzare il contenuto dell’articolo perché sia semplice da leggere, per i bot e per i lettore così da assicurarti la presenza su quanti più snippet possibile.

Come ti sembra questo articolo?